Women’s run Brixen: Donne corrono per donne
Da ormai 12 anni, la Women’s run Bressanone rappresenta solidarietà, coesione e la forza delle donne. Amiche, colleghe e vicine di casa trascorrono una serata sportiva indimenticabile a Bressanone, all’insegna del divertimento e della festa per una buona causa.
Si corre su un percorso di 4,2 km attraverso l’affascinante centro storico di Bressanone – senza cronometraggio, senza pettorali e senza limiti di età. L’unico requisito per partecipare al Women’s run Brixen è che tutte le partecipanti indossino una maglietta uguale, inclusa nel pacchetto di iscrizione e distribuita all’inizio della corsa.
Save the date: venerdì, 29 agosto 2025
Un terzo della quota di partecipazione sarà donato all’iniziativa “es geat di a un – tocca a te”, che offre supporto rapido e senza burocrazia alle donne in situazioni di violenza.
Un sentito ringraziamento va a tutte le volontarie che ogni anno ci sostengono con tanto impegno. Alcune di voi sono con noi fin dall’inizio: siete voi la magia di questo evento.
A presto a Bressanone!
Informazioni importanti
- Dove posso ritirare il mio pacco gara e la maglietta? L’ufficio gara in Piazza Duomo sarà aperto dalle 13:00 alle 18:00. Potrete ritirare il vostro pacco gara e la maglietta presentando il biglietto (stampato o sul telefono). La taglia della maglietta potrà essere scelta direttamente sul posto. Abbiamo ordinato magliette in tutte le taglie possibili; tuttavia, vi chiediamo comprensione se la vostra taglia non fosse più disponibile. Un piccolo consiglio: prima ritirate la maglietta, meglio è!
- Quando inizia l’evento? Il programma ufficiale inizia alle 18:00; alle 18:30 ci sarà il riscaldamento e alle 19:00 partirà la gara con la tradizionale canzone “An Tagen wie diesen”.
- Ci sono spogliatoi disponibili? Sì, ci sono.
- Dove posso lasciare i miei oggetti di valore durante la corsa? Sì, c’è un’area custodita dalle 18:00 alle 20:00.
- Posso ritirare il pacco gara anche dopo la corsa? No, purtroppo non è possibile. Tuttavia, potete lasciare il pacco gara in una borsa o in uno zaino nell’area custodita.
- Cosa succede se all’ultimo momento non posso partecipare ma mi sono iscritta e ho pagato? Puoi comunque ritirare la tua maglietta e il tuo paccho gara, oppure farli ritirare da qualcun altro. Il tuo biglietto è trasferibile e può essere trasferito a un’altra donna.
- Ci sarà qualcosa da mangiare dopo la corsa? Per tutte le partecipanti ci sarà un piccolo stand con bevande e snack (gratuiti). A pagamento potete acquistare pizza e panini.
- Dove posso parcheggiare? Nel parcheggio centrale in Via Dante 13.
- C’è qualcosa da vincere?Sì, in ogni starter bag c’è un numero di biglietto con cui, tra le partecipanti presenti dopo la corsa, verrà estratta l’opera d’arte “Angelo di Valeria”, donata ogni anno da un’artista diversa.
- Posso partecipare anche se non sono riuscita a prendere un biglietto? Non puoi correre, ma puoi comunque tifare per le partecipanti lungo il percorso o in Piazza Duomo – e puoi certamente partecipare alla festa After Race e così supportare il Women’s run Brixen. Non vediamo l’ora di vederti.
Programma
- Ore 13.00 – 18.00: Apertura ufficio gara
- Dalle ore 16.00: Percorso ciclistico per bambini in Piazza Vescovile
- Ore 18.00: Saluto ufficiale
- Ore 18.30: Warm-Up con Alexa
- Ore 19.00: PARTENZA
- Ore 20.00: After Race Party
“Angelo di Valeria”
Questo posto è dedicato all’“Angelo di Valeria”, in memoriam Valeria Todeschi.
Valeria era nata il 9 ottobre 1990, è cresciuta atleticamente nella società di Bressanone SG Eisacktal, nella quale ha portato il suo sorriso gioioso, la sua carica di entusiasmo, positività e allegria. La sua scomparsa improvvisa, avvenuta il 27 aprile del 2012, ad appena 21 anni, ci ha colpiti e rattristati profondamente. La frase che i familiari hanno scelto per l’annuncio della sua morte sul giornale riassume il suo essere: Ebbe il dono da Dio farsi voler bene da tutti…
Ogni anno, un artista dona un quadro unico che viene messo in palio tra i partecipanti alla corsa. Con l'”Angelo di Valeria” vogliamo onorare Valeria e mantenere vivo il suo ricordo. Nel 2024, l’artista Lisa Hilpold si è resa disponibile a fornire un bellissimo quadro come “Angelo di Valeria”. Grazie di cuore.
La famiglia Todeschi ringrazia il comitato organizzativo, che con la Women’s run Brixen onora la memoria di Valeria.
Motto della Women’s run Brixen
La sensibilità per il sociale è una tipica caratteristica femminile, così come lo sono la bontà e la disponibilità ad ascoltare ed aiutare altre donne che si trovino in situazioni difficili. La donna ama la mutualità, lo stare insieme ad altre donne e manifesta volentieri la sua solidarietà. Perché quindi non correre due giri attraverso il centro storico di Bressanone con altre partecipanti indossando la stessa t-shirt?
Noi Donne siamo infatti … all different – all women!
data
venerdì, 29.08.2025
ore 18
partenza & arrivo
Piazza Duomo
Bressanone (560 m)
distanza
4,2195 km
2 giri
dislivello
△ 25 m
▽ 25 m
limite di tempo
nessun limite di tempo
tempi record
just for fun
Women’s run Brixen – informazioni
- iscrizione
- percorso + GPX
- news
- video
- alloggi
Wow, siamo senza parole.
Poche settimane dopo l’apertura delle iscrizioni, tutti i biglietti per la Women’s Run Brixen 2025 sono già esauriti.
Non sei riuscita a ottenere un biglietto? Allora vieni comunque il 29 agosto in Piazza del Duomo a Bressanone, tifa per le partecipanti e festeggia con noi una serata indimenticabile con musica, cibo e drink. Non vediamo l’ora di vederti.
Per informazioni sul ritiro dei biglietti e altre informazioni importanti, clicca qui >
– Iscrizioni chiuse –
-
Quota di partecipazione
- 29 Euro (fino al 31 luglio 2025), più le spese di gestione
- 34 Euro (dal 1° al 29 agosto), più le spese di gestione
P.S. L’8 marzo 2026 apriranno le iscrizioni per il 14° Women’s Run Brixen, che si terrà ad agosto 2026.
This map was created using do-it-yourself geographic utilities.
Please wait while the map data loads...
Incredibile, ma vero – tutti i biglietti per la Women’s Run Brixen 2025 sono già esauriti! In meno di tre settimane, tutti i posti disponibili sono esauriti. Il 29 agosto, oltre 1.200 donne parteciperanno alla 13ª edizione dell’evento.
Già lo scorso anno i biglietti erano esauriti due mesi prima dell’evento. Che quest’anno sarebbe stato ancora più veloce, gli organizzatori lo avevano sperato – ma l’enorme richiesta ha superato ogni aspettativa. “Durante una delle nostre ultime riunioni, abbiamo deciso di aumentare il numero di partecipanti per dare la possibilità a più donne di iscriversi”, spiega Christian Jocher, presidente del comitato organizzativo. “Lo scorso anno abbiamo ricevuto molte richieste anche dopo la chiusura delle iscrizioni. Ma che la vendita dei biglietti esplodesse in questo modo, non ce lo saremmo mai immaginati.” Da un lato, il team organizzativo è entusiasta dell’incredibile successo, dall’altro è dispiaciuto che non tutte le interessate abbiano potuto ottenere un posto. “Per ragioni organizzative, non possiamo aumentare ulteriormente il numero di partecipanti. Il servizio di ristoro, la preparazione dei pacchi gara e delle magliette – tutto questo deve essere pianificato e ordinato con largo anticipo.
Da oltre 13 anni, la Women’s Run Brixen mette al centro le donne in tutta la loro diversità. Nato nel 2010 come evento collaterale della Brixen Dolomiten Marathon, il progetto si è affermato negli ultimi tre anni come manifestazione indipendente, attirando sempre più partecipanti. Era quindi giunto il momento di dare anche al linguaggio visivo, al logo e al design complessivo della Women’s Run Brixen un’identità grafica propria.
Per questo motivo, il comitato organizzatore della Women’s Run Brixen ha avviato una collaborazione con la Scuola professionale per economia, grafica e comunicazione “Julius und Gilbert Durst”. La classe 5A, sotto la guida di Alexandra Angerer, ha partecipato con grande entusiasmo al progetto, sviluppando diverse proposte per il rinnovamento del corporate design. A convincere la giuria è stato il progetto della studentessa bressanone Theresa Schatzer. Ha reinterpretato il logo della Women’s Run Brixen, creando un marchio figurativo-verbale in cui si fondono due elementi grafici: la silhouette del Duomo di Bressanone – punto di partenza e di arrivo della corsa – e i tre portici sotto i quali si snoda parte del percorso. Il motivo è completato dalla lettera “W”, che si avvolge dinamicamente attorno al Duomo e ai portici. Da questa “W” stilizzata, Theresa Schatzer ha inoltre sviluppato un’installazione artistica, montata oggi nell’atrio della Cassa Raiffeisen di Bressanone e inaugurata ufficialmente. Presenti all’evento – oltre ai padroni di casa e sponsor principali Christof Mair ed Esther Kammerer della Raiffeisenkasse Eisacktal – anche Renate Prader in rappresentanza dello sponsor principale Avis, e Sara Dejakum come rappresentante del Comune di Bressanone.
L’installazione in fuchsia – il cuore del nuovo logo – appare a prima vista come una semplice “W”, simbolo di “Women”. Ma il suo design racchiude molto di più: la forma dinamica richiama il percorso della corsa, su cui le donne si muovono insieme. Le linee di larghezza variabile simboleggiano il motto “attraverso il bene e il male insieme” – una metafora visiva per alti e bassi, forza e vulnerabilità, che le donne condividono tra loro. I lacci inseriti nella “W” simboleggiano non solo le scarpe da corsa, ma anche coesione, sostegno e forza nella diversità – quei valori che da sempre contraddistinguono la Women’s Run Brixen. Un segno forte per un messaggio forte, che darà alla Women’s Run Brixen un’espressione ancora più potente. Il nuovo design sarà ora progressivamente integrato in tutti i materiali pubblicitari e di comunicazione.
Nell’atrio della Cassa Raiffeisen di Bressanone è esposta l’installazione artistica ideata dalla studentessa Theresa Schatzer, che richiama l’attenzione sulla Women’s Run Brixen. © ASV Brixen Dolomiten Marathon
Donne che corrono per le donne
Il 29 agosto 2025 si svolgerà la 13ª edizione della popolare corsa al femminile, che da anni si presenta con il motto “all different – all women”. Le partecipanti corrono o camminano per quattro chilometri attraverso il pittoresco centro storico di Bressanone – senza numero di partenza, senza pressione del tempo, ma insieme e per una buona causa. Cosa le unisce? Ogni donna è diversa – per carattere, per storia. Eppure le accomuna l’essere donna, il desiderio di autodeterminazione e di comunità.
Già due settimane dopo l’apertura delle iscrizioni, oltre 1.000 donne si sono registrate. “È semplicemente travolgente. Lo scorso anno abbiamo esaurito i posti due mesi prima dell’evento – quest’anno sembra che dovremo chiudere le iscrizioni già a un mese dall’apertura”, afferma Christian Jocher, presidente dell’associazione ASV Brixen Dolomiten Marathon, che organizza la Women’s Run Brixen. Anche quest’anno il ricavato sarà devoluto all’associazione “es geat di a un – tocca a te”, che sostiene donne in situazioni di violenza in modo rapido e senza burocrazia.
Lo scorso anno, già due mesi prima dell’evento, tutti i posti per la Women’s Run Brixen erano già esauriti. L’8 marzo, nella Giornata della Donna, aprono le iscrizioni per l’edizione di quest’anno, in programma il 29 agosto.
È stato emozionante, è stato sportivo, è stata una serata estiva indimenticabile: l’anno scorso oltre 1.000 donne da tutto l’Alto Adige hanno partecipato alla 12ª edizione della Women’s run Brixen. Senza cronometro, senza numero di partenza – ma con ancora più entusiasmo – le partecipanti hanno percorso 4,2 km, correndo o camminando. Anche quest’anno, l’evento sarà all’insegna della comunità, della solidarietà e di una buona causa. Parte del ricavato sarà devoluto all’iniziativa “es geat di a un – tocca a te”, che offre un aiuto rapido e concreto alle donne vittime di violenza. Le iscrizioni aprono l’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Il numero di partecipanti è limitato. La quota di partecipazione è di 29 euro fino al 31 luglio 2025 (più spese di gestione; successivamente, il prezzo aumenterà). Il prezzo include la tradizionale maglietta funzionale della Women’s run, il cui colore è ancora segreto, e un starter bag pieno di gadget. L’evento inizia alle 18:00, con il via ufficiale alle 19:00.
Divertimento, sport, coesione e solidarietà sono stati in primo piano all’undicesima edizione della Women’s run Brixen di venerdì scorso. 1000 donne con magliette rosso melograno, hanno corso per quattro chilometri nel centro storico di Bressanone – il tutto per una buona causa.
Un tema non solo attuale, ma soprattutto sempre presente: la violenza sulle donne. 1000 donne lo hanno preso a cuore e hanno dato un forte esempio all’undicesima Women’s run Brixen – per il coraggio, l’impegno, la coesione e contro la violenza. Poiché è stato raggiunto il limite massimo di partecipanti, le iscrizioni per l’edizione di quest’anno sono state chiuse già ad inizio di agosto. “Sebbene ci fossimo prefissati l’obiettivo di 1000 donne, non immaginavamo di raggiungerlo effettivamente – e questo già alcune settimane prima dell’evento. Per la prima volta, la corsa si è svolta all’inizio di settembre, il che sembra aver motivato ulteriormente le donne a partecipare”, afferma Christian Jocher, presidente del comitato organizzatore. Il tempo è stato clemente con gli organizzatori, che da mesi hanno lavorato a pieno ritmo all’organizzazione.
Integrazione e inclusione
Alle 18.15 si è aperta ufficialmente l’unica corsa femminile dell’Alto Adige, con i saluti del presidente della giunta provinciale Arno Kompatscher. Prima del tradizionale riscaldamento, la cantante altoatesina Barbara Zanetti ha cantato la sua canzone podistica “Run for live” di fronte alla piazza duomo, vestita in rosso per l’occasione. Alle 19.00 il segnale di partenza è stato dato, come sempre, con l’inno della Women’s run Brixen, la canzone “An Tagen wie diesen”. La corsa è iniziata su un tappeto di partenza molto speciale, realizzato dai giovani del centro giovanile Kassianeum durante i mesi estivi. Gli organizzatori hanno dato grande importanza all’integrazione lungo il percorso: i ballerini della SSV Brixen hanno motivato i corridori, così come i triatleti del Schwimmclub Brixen, che hanno indicato alle donne la strada da seguire. Molti spettatori hanno incoraggiato le donne lungo il percorso o al traguardo in piazza duomo. Lì, dopo la gara, c’erano cibo e bevande per i partecipanti e una grande festa con la live band brissinese “Grandma’s rocking chair”.
Contro la violenza sulle donne
Dopo la corsa all’iniziativa “es geat di a un – tocca a te” è stato consegnato un assegno di 10.000 euro. “Possiamo fare buon uso di questo denaro, così come di qualsiasi donazione. Durante tutto l’anno ci sono donne che hanno bisogno di aiuto per costruirsi una nuova esistenza, ad esempio dopo un soggiorno in un centro di accoglienza per donne”, spiega Giada Del Marco, presidente dell’iniziativa. Le donazioni vengono utilizzate, tra l’altro, per pagare spese come la fisioterapia, di cui le donne hanno bisogno dopo aver subito violenza, corsi di autodifesa o anche spese dentistiche, per denti danneggiati. Tra i partecipanti è stato messo in palio il cosiddetto “Angelo di Valeria”, un’opera d’arte fornita ogni anno da un’artista donna. Quest’anno si trattava dell’acquaforte con motivo femminile di Margit Pittschieler, che Monika Schwazer è stata lieta di ricevere. Nel complesso, l’11ª edizione della Women’s run Brixen, organizzata quest’anno per la prima volta come evento indipendente dalla Brixen Dolomiten Marathon, è stata un grande successo. “Siamo molto soddisfatti dell’evento e speriamo che anche le numerose partecipanti provenienti da tutto la provincia si siano divertite. Siamo già proiettati verso l’edizione numero 12 “, ha dichiarato Petra Ellecosta del comitato organizzatore.
Alloggi a Bressanone & dintorni
I partner del Women´s run Brixen
Inoltra la Women´s run ai tuoi amici: